Camera di Commercio di Brescia
29/01/2024 – 01/02/2024
BANDO PER CONTRIBUTI A PMI OPERANTI IN TUTTI I SETTORI ECONOMICI PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – 2023
La Camera di Commercio di Brescia, allo scopo di favorire lo sviluppo economico, sociale e produttivo della provincia, stanzia un fondo per contributi a favore delle MPMI bresciane operanti in tutti i settori economici, a sostegno della formazione e dell’aggiornamento professionale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare dei contributi le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) bresciane operanti in tutti i settori economici, che:
- abbiano sede legale e/o unità locale operativa nella provincia di Brescia
- siano iscritte al Registro delle Imprese ed in regola con la denuncia di inizio attività al REA dell’Ente Camerale bresciano
- abbiano numero di dipendenti non superiore a 200, per le imprese industriali e per le cooperative sociali O.N.L.U.S. attive nel settore servizi con fatturato annuale non superiore a 40 milioni di euro
- MPMI commerciali, turistiche e agricole con numero dipendenti non superiori a 40
- imprese in possesso di qualifica artigiana con fatturato annuale non superiore a 7 milioni di euro
- rispettino le disposizioni comunitarie di riferimento vigenti nell’ambito degli aiuti sulla formazione
- documentino che le spese sono state sostenute, con relativo pagamento completo effettuato, per la partecipazione a corsi, seminari, singolo/i modulo/i di corsi
- siano in regola con i contributi dovuti agli enti previdenziali (durc regolare)
- siano in regola, e nell’esatta misura, con il pagamento del diritto annuale
- non abbiano ricevuto e successivamente non rimborsato, o depositato in un conto bloccato, aiuti pubblici concessi in violazione dell’obbligo di notifica ai sensi del Trattato CE o incompatibili con lo stesso
- non siano soggette ad amministrazione controllata, a concordato preventivo o a fallimento
- abbiano assolto gli obblighi di pubblicazione e trasparenza
- rispettino i criteri elencati sia nel periodo di validità del Bando (01/01/2023 – 31/12/2023), sia al momento della presentazione della domanda e fino al momento dell’erogazione del contributo
INTERVENTI FINANZIABILI
Sono finanziabili gli investimenti relativi alle spese sostenute, con data di inizio non antecedente all’01/01/2023 e non posteriore al 31/12/2023, riguardanti la formazione e l’aggiornamento professionale, esclusivamente attinenti all’attività e all’oggetto sociale dell’impresa (con esonero dei corsi di formazione obbligatoria organizzate dalle imprese per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione), conseguite dal titolare dell’azienda/legale rappresentante/amministratore/socio lavoratore d’impresa artigiana/dirigenti d’azienda/quadri/dipendenti/collaboratori familiari aziendali, mediante la partecipazione, nel territorio italiano, a corsi e seminari, che devono essere autorizzati/organizzati/riconosciuti/patrocinati/finanziati da: Stato italiano, Unione Europea, Regioni italiane, altri Enti pubblici italiani, Camera di Commercio di Brescia e Sistema Camerale Italiano, Enti privati italiani a partecipazione pubblica, Università italiane, Organizzazioni di categoria italiane, Consorzi italiani, Cooperative e gruppi associati italiani, strettamente collegati alle Associazioni di Categoria italiane mediante apposito provvedimento, e in possesso di apposito decreto autorizzativo o di accredito regionale o di specifico provvedimento di Pubblica Amministrazione.
AGEVOLAZIONE
investimento minimo | % contributo | contributo massimo |
€ 1.000,00 | 50% delle spese ammissibili | € 3.500,00 |
Per le imprese in possesso del rating di legalità sono previste le seguenti premialità: 1 stella di rating – € 150,00 2 stelle di rating – € 300,00 3 stelle di rating – € 500,00 | ||
Le imprese richiedenti il contributo, in possesso di apposita certificazione di parità di genere possono richiedere una premialità aggiuntiva di € 250,00. |
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente attraverso modalità telematica.
I termini di presentazione delle istanze di contributo decorrono dal 29/01/2024 all’01/02/2024.
HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BANDO?
COMPILA IL FORM E TI CONTATTEREMO AL PIÚ PRESTO.