
CRM 4.0 Marketing Automation e Gestione Clienti
1 Gennaio,8:00:31 Dicembre,17:00

LA GESTIONE DEI CONTATTI NELLA STRATEGIA DI BUSINESS
L’obiettivo del corso è trasferire competenze tecnico-operative per approcciare ed ottimizzare uno strumento informatico finalizzato a promuovere e gestire il Business, costruendo contestualmente una base dati da rendere disponibile a tutti i processi aziendali. Il pre-vendita ed il post vendita, come l’automazione del monitoraggio servizi offerti sono i punti di forza, che abbinati ai processi operativi permettono un controllo omogeneo di azioni che aziendalmente vengono puntualmente eseguite e mai monitorate. Si evince che il monitoraggio e i dati raccolti permetto un netto miglioramento verso il cliente del rapporto
Cos’è il CRM?
- Il CRM, customer relationship management, consente ad un’azienda di essere sempre in contatto con i propri clienti, attraverso procedure automatizzate e personalizzate mirate alla loro fidelizzazione.
Come funziona il CRM?
- Il CRM assolve a diversi compiti: è possibile automatizzare i processi di business, raccogliere e analizzare i dati dei clienti e facilitare la comunicazione tra i membri di un team e/o verso l’esterno.
Chi può partecipare al corso in “CRM 4.0 Marketing automation e gestione clienti”?
- Il percorso di formazione 4.0 è adatto a coloro che vogliono imparare ad utilizzare CRM. Consigliata una conoscenza nell’utilizzo del pc e di internet.
Quali sono gli obiettivi del corso “CRM 4.0 Marketing automation e gestione clienti”?
- L’obiettivo del corso è quello di formare risorse in grado di impostare e usare un CRM per fidelizzare i propri clienti e automatizzare processi e flussi comunicativi interni e con l’esterno.
Competenze in uscita | Massimizzare la fedeltà del Cliente (Customer Loyalty)Progettare una Customer Experience di eccellenza per ottenere un vantaggio competitivo nuovo e duraturoDefinire un modello di Customer Relationship unico e segmentatoDifferenziare gli approcci di relazione commerciale per ogni tipo di cliente (Buyer Persona)Definire le specifiche del customer database per sfruttare al meglio il CRM Oorganizzare il dato e la comunicazione interna stabilendo flusso e terminologie omogenee stabilire utenti con diritti e doveri, identificare la responsabilità del dato per evitare duplicazione, dimenticanze e confusione nella gestione del Cliente/Prospect |
Destinatari | Impiegati amministrativi e commerciali |
Durata del percorso | 50 ore |
Modalità di erogazione | E-learning / in streaming / in presenza / fad (formazione a distanza ) |
CONTATTACI
Se desideri più informazioni compila il form